Il dominio Pisano
Nel Medioevo fu la Repubblica Marinara
di Pisa a sfruttare le miniere di ferro e il
granito dell'Elba, infatti la maggior parte delle
colonne che impreziosiscono Piazza dei Miracoli sono state
modellate dai valenti scalpellini di San Piero. Del periodo
pisano rimangono numerose testimonianze come le raffinate
chiese romaniche e la torre di San
Giovanni in Campo, costruita su un enorme masso di
granito, ma soprattutto la possente "Fortezza" di
Marciana ed il maniero del Volterraio,
sentinella dei monti e dei mari.
Dal VI sec. d.C. l'Elba rimase esposta a domini
di vari sovrani d'Oriente e a continui saccheggi, invasioni e
incursioni di Pirati, finché la Repubblica Marinara di
Pisa la conquistò favorendo il suo rapido sviluppo
civile, economico e commerciale. I Pisani riaprirono le miniere
di ferro dimenticate da circa cinque secoli e costruirono varie
fortezze sulle colline a ridosso del mare, all'interno delle
quali si spostarono progressivamente i centri abitati.
Ne è un esempio l'odierno paese di Marciana. Essi inoltre dettero impulso all'attività di escavazione e lavorazione del granito elbano che utilizzarono ad esempio per la creazione delle colonne del Duomo di Pisa. Le numerose guerre in cui era impegnata la Repubblica di Pisa finirono però per influire negativamente sulle condizioni economiche dell'isola provocando una sempre maggiore emigrazione verso il continente.
Gli elbani iniziarono così una serie di proteste e ribellioni contro il Governo pisano che, invece di aiutarli a vivere meglio, imponeva loro ingenti tasse e sfruttava le straordinarie ricchezze minerarie del suolo per sostenere le varie guerre in cui era impegnata la Repubblica di Pisa. Nel 1348 gli abitanti dell'isola furono colpiti da un'epidemia di peste, anche a causa delle pessime condizioni igienico-sanitarie in cui vivevano. La popolazione si ridusse notevolmente fino ad arrivare a soli 2 mila abitanti.

Torre di Marciana Marina
Torre di avvistamento, di epoca pisana è situata sul porto di Marciana Marina.

Fortezza Pisana di Marciana
Antica Fortezza domina il paese di Marciana, oggi luogo anche di eventi e celebrazioni matrimoniali.

Pieve di San Michele
Antico luogo di culto del XII secolo situato vicino al paese di
Capoliveri.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.