Torre di Marciana Marina
Ala fine dell’esteso lungomare di Marciana Marina, ornato da secolari alberi di Tamerici, domina a guardia del porto turistico, la circolare torre in Pietra di Marciana Marina, nota come Torre della Marina o Torre degli Appiani.
La Torre si presume venne costruita dai Pisani nel XV secolo a difesa appunto dai saccheggiamenti dei pirati turchi, che dal 1553 al 1555 devastarono l’Elba per mano del famigerato Dragut. La costruzione della torre viene attribuita a Jacopo VI Appiano fra il 1558 e il 1562, rientrato nel 1557 con la famiglia degli Appiano in possesso dell’Elba.
Di forma cilindrica e di grandezza modesta, si presenta a pianta circolare poggiante su un basamento a scarpa a forma tronco di cono, diviso dalla parte superiore della torre da una cordonatura continua, che si interrompe nel punto di innesto della rampa esterna di scale. Quest'ultima conduce al piano rialzato, ove si trova la porta d'ingresso alla struttura difensiva, mentre sulla parte sommitale della torre si trova una terrazza originariamente utilizzata per funzioni di avvistamento. In alcuni punti delle strutture murarie si aprono delle feritoie, in passato utilizzate per funzioni di difesa attiva.
L’edificio conserva ancora oggi gli elementi strutturali che testimoniano la sua originaria funzione difensiva, che con la caduta del Principato di Piombino nel 1815 venne meno alla sua funzione e in seguito venduta a privati dove vi abitò il noto scrittore elbano Raffaeollo Brignetti.
La Torre della Marina, rappresenta un vero e proprio simbolo per il paese di Marciana Marina ed è l’elemento principale non solo del porto ma dell’intero paese di Marciana Marina, tanto da essere posta all’interno dello stemma comunale e dopo anni di rivendicazione da parte dei cittadini marinesi, la torre oggi è tornata di proprietà del demanio.
Alle spalle della Torre, si trova una suggestiva scogliera che raggiunge la spiaggia in ghiaia della Fenicia attrezzata di servizi balneari.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.