Biblioteca Foresiana

L’origine della storica biblioteca si deve alla donazione fatta da Napoleone alla città di Portoferraio nel 1815, che comprendeva originariamente circa 2000 volumi della sua biblioteca privata. La biblioteca Napoleonica comprendeva importanti volumi di letteratura, storia, geografia, arte militare, legislazione oltre a classici greci e latini che l’imperatore aveva scelto e portato con se sull’isola in esilio e provenienti dal castello di Fontainebleau. Nel periodo del suo esilio la biblioteca personale dell’imperatore si arricchì di altri volumi che l’imperatore si era fatto spedire dallo zio Cardinale Fesch.

Dopo la donazione, l’allora sindaco di Portoferraio Traditi, ne ordinò la catalogazione e nell’estate del 1815 la biblioteca fu aperta al pubblico. Con lo scopo di creare una ricca biblioteca comunale, il comune assieme al Ministero della Pubblica Istruzione, chiesero ai vari letterati ed intellettuali dell’epoca la donazione di alcuni volumi, al quale appello risposero in molti tra cui il Generale Giuseppe Garibaldi e nel 1920 l’umanista elbano Mario Foresi che dono oltre 14.000 volumi della sua preziosa biblioteca personale.

Oggi all’interno della preziosa biblioteca sono raccolti oltre 20.000 volumi, tra cui libri autografati da importanti autori come D’Anunzio, il prezioso erbario di Joseph Antoir (L'Herbier di Antoir), realizzato intorno agli anni 1810-1830 e negli ultimi anni, all’interno della biblioteca è stata allestita una sezione dedicata interamente all’isola d’Elba, con testate di giornali che ripercorrono il come eravamo all’isola d’Elba.

Informazioni sulla Biblioteca Foresiana 

Orario

Lunedì - Mercoledì - Venerdì - Orario 9:00 - 12:00

Martedì e Giovedì - Orario 15:00 - 18:00

Sezione ragazzi lunedì e giovedì Orario 17:00 - 19:30

Luogo e Info

Al secondo Piano del Centro Culturale de Laugier

Centro Storico di Portoferraio - Via Salita Napoleone

Tel.(+39)0565.937248 - 0565.937371

Caserma de Laugier

Caserma de Laugier

Costruita nel 1562 per volere di Cosimo I de' Medici oggi è Centro Culturale e Congressuale

Pinacoteca Foresiana

Pinacoteca Foresiana

Conserva la collezione d'arte privata dell'intellettuale elbano Mario Foresi donata alla città di Portoferraio.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.