Romitorio San Cerbone

Il Romitorio di San Cerbone , si trova nella vallata settentrionale del Monte Capanne vicino ai paesi di Marciana e Poggio a 532 metri sul livello del mare.
Situato nel mezzo di una vallata tra boschi di castagni secolari, è un luogo molto suggestivo e meta di escursionisti e fedeli. In questa meravigliosa vallata vi si rifugiò il Vescovo di Populonia in seguito alle incursioni longobarde e nel 575 dopo la sua morte, venne costruito nel il Romitorio di San Cerbone in suo onore, che divenne però edificio sacro solo la consacrazione avvenuta nel 1421.

La costruzione si presenta al suo interno con una navata unica che regge il tetto a travi costruito a forma di capanna, i pavimenti e sono in cotto. Sull’altare maggiore è presente un dipinto che raffigura San Cerbone risalente al XIX secolo.

Al suo esterno è possibile ammirare un portale in granito locale con arco interrotto, sopra al quale c’è un oculo ovale cieco, mentre lateralmente sono presenti e due piccole finestre sempre aperte, costruite con cornice in pietra e protette da inferriate e permettono la visuale all’interno dell’edificio.
Il piccolo campanile a vela, sormonta l’edificio sacro, mentre sul retro è presente la ex casa dei romiti.

Storia del Romitorio

Storia del Romitorio

La storia del Romitorio di San Cerbone dalla sua costruzione, all'abbandono fino al recente restauro.

San Cerbone

San Cerbone

La vita di San Cerbone e la sua vita da eremita tra la valle del Monte Capanne vicino a Poggio.

Trekking a San Cerbone

Trekking a San Cerbone

Percorso trekking di media difficoltà della durata di 4 ore fino al Romitorio di San Cerbone.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.