L'ittiturismo all'Elba

All'Isola d'Elba, oggi è possibile praticare l'Ittiturismo, grazie all'ospitalità offerta dai pescatori nelle proprie abitazioni, dove è possibile cenare assaporando gustosi piatti tipici a base di pesce fresco pescato dallo stesso pescatore. L'Ittiturismo è un’evoluzione di un antico mestiere che è al pesca, un binomio tra pesca e ospitalità. Scopri gli ittiturismi dell'Isola d'Elba e dove poter mangiare il pesce più fresco cucinato con antiche ricette tipiche della tradizione elbana.

La pesca è una delle attività prevalenti del passato dell’Elba, insieme all'industria mineraria e all'agricoltura. La pesca all'isola d'Elba si è ridimensionata negli anni, mantenendo comunque un ruolo di tutto rispetto. Circa cinquanta sono le imbarcazioni che compongono oggi la flotta della così detta (piccola pesca), all'Isola d'Elba, a fronte delle otto superiori alle dieci tonnellate di stazza, queste ultime si dedicano principalmente alla cattura del pesce azzurro.

Se è il settore ricettivo a caratterizzare l'economia interna a partire dagli anni settanta, la pesca professionale ha saputo reagire, trasformando le sfide della rivoluzione turistica e la crisi del comparto in nuove opportunità di sviluppo come nel caso dell'Ittiturismo oggi diffuso anche all'Elba. Affiancando valorizzazione e tutela dell'ambiente marino, specie dopo l'istituzione del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, avvenuta nel 1996, ad un modo nuovo di concepire, l'ospitalità, l'antico mestiere del pescatore si è adattato alla nuova realtà socio-ambientale senza entrare in contrasto con l'identità professionale. E' il caso del pescaturismo che permette ai pescatori di ospitare a bordo delle loro barche persone diverse dall'equipaggio a scopi turistico-ricreativi. ma anche del meno conosciuto ittiturismo, che applica al mare il concetto dell'agriturismo.

Nel caso dell'Ittiturismo, sono gli stessi pescatori del mare che, rientrati in porto, cucinano per gli ospiti il pescato giornaliero nelle proprie case-agriturismo. Una formula nuova, quest'ultima, e ancora poco conosciuta, che ha permesso hai pescatori una valida alternativa ad un comparto in stallo occupazionale. Alla ricerca dell'equilibrio fra attività umane tradizionali e salvaguardia dell'ambiente marino, la professione del pescatore si è evoluta. Ne sono prova i corsi di pescaturismo avviati dall'anni all'Isola d'Elba.

Pesca turismo

Pesca turismo

Informazioni e consigli su come divertirsi all’Elba facendo pesca turismo.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.