Arrostino di Palamita

La Palamita fa parte della famiglia degli sgombri e dei tonni. Viene pescata in due periodi dell’anno; quello che va da fine primavera fino ad inizio state e ancora da fine settembre fino a fine mese di novembre. Nelle acque dell’isola d’Elba, vi sono alcune zone strategiche per la pesca di questo pesce, che a torto, spesso viene considerato un parente povero del tonno, mentre in realtà è un pesce molto saporito che si presta ad innumerevoli preparazioni.

Preparazione dell'arrosto di palamita: sfilettare e aprire a libro la palamita, metterla tra 2 fogli di carta da forno e battere delicatamente.
Preparare un pane grattato aromatizzato con sale, pepe, buccia di lime, 1 albume d'uovo, prezzemolo e 1 spicchio di aglio. Farcire la palamita, arrotolare e legare come fosse un arrosto. Spadellare 10 secondi per lato e passare 5 minuti in forno a 200°C.

Preparazione della salsa di patate al timo: far bollire nel latte le patate precedentemente sbucciate e tagliate con aggiunta di cipolla e timo. Allungare a fine cottura con brodo di pesce (preferibilmente ottenuta con la lisca della palamita) e mixare aggiustando di sale.

Preparazione dei peperoni confit: passare in forno un peperone rosso tagliato a julienne con un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero di canna per 10 minuti a 180°C. Impiattare la palamita con la crema e il peperone a specchio e guarnire con della misticanza a crudo. Servire con un filo di olio extravergine di oliva a concludere il piatto.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.