Il Bordatino
Il Bordatino è un’altra tipica ricetta dell’isola d’Elba che rimanda ai tempi passati quando gli uomini lavoravano la terra o andavano in miniera è certamente quella del bordatino che è una zuppa a base di verdure. Questa zuppa è stata importata dai boscaioli e zappatori dell’appennino Tosco-Emiliano che venivano durante l’inverno a lavorare all’Elba. Era consuetudine di questi preziosi e instancabili lavoratori, portarsi dal loro paese di origine un sacchetto di farina gialla e uno di fagioli secchi ad integrazione del vitto a loro spettante. Il nome bordatino sembra derivante dal bordo che si forma sulla zuppa subito dopo che è stata scodellata nel piatto.
Ingredienti: 2 litri acqua, 350 g farina di mais per polenta integrale, 2 mazzi cavolo nero, 2 cipolle, 60 g polpa di pomodoro, sale, olio extravergine d'oliva
Preparazione: cuocere la cipolla tagliata a fettine nell'olio con un cucchiaio d'acqua. Aggiungere la polpa di pomodoro, fare insaporire e poi mettere il cavolo nero tagliato sottile. Se ci fosse bisogno, aggiungere ancora un bicchiere d'acqua. Quando il tutto è sul punto di bollire, aggiungere la farina di mais, facendo attenzione che non si formino grumi. Continuare la cottura a fuoco lento per circa 45 minuti, rimescolando sempre con una frusta o un cucchiaio di legno. Se sul finale della cottura il preparato dovesse risultare troppo denso, si può aggiungere ancora acqua, rigorosamente bollente. Servire caldo. Si possono fare dei crostini alle erbe fresche per accompagnare.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.