La Schiaccia con l'uva
La Schiaccia con l'uva è forse il più classico dei dolci della cultura contadina toscana ma trova difficile riscontro di abbinamento con vini del territorio ad eccezione dell’Aleatico. La motivazione va ricercata nella tradizione e consuetudine di accostare a questo dolce un prodotto della civiltà contadina ormai quasi scomparso, un vino-mosto, chiamato “vin dolce”.
Ingredienti: 1 kg farina, 1 pizzico sale, 5 g lievito di birra, acqua, zucchero, uva, olio extra vergine, rosmarino
Preparazione: Per la preparazione della
schiaccia con l'uva, bisogna per prima cosa preparare
l'impasto.
Impastare il composto formato da acqua, farina, zucchero, un
pizzico di sale e 5 g di lievito di birra per 1 kg di farina.
Durante la fase di lievitazione, in fusione con lo zucchero
bisogna mettere l'uva Sangiovese e di Aleatico
schiacciandola.
Stendere l'impasto e cospargervi sopra l'uva, con un po' del suo
liquido restituito, aggiungere dell'olio extravergine di oliva,
preventivamente scaldato con il rosmarino per dargli sapore.
Infornare per 20 minuti a 200°C. A cottura ultimata aggiungere lo
zucchero e servire.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.