Madre Letizia
Il 2 agosto del 1814, Maria Letizia, si imbarca dal porto di Livorno, accompagnata dal colonnello Campell per raggiungere il figlio Napoleone in esilio all’Elba, che la accolse assieme al momento dello sbarco a Portoferraio.
Maria Letizia Romolino, prese presto dimora presso Casa Vantini situata a poca distanza dalla Palazzina dei Mulini dove trascorse gran parte delle sue giornate, ricevendo spesso le personalità del paese ed ospitando spesso il figlio imperatore che amava passare con lei le serate.
L’Elba le ricordava la sua vita natìa trascorsa in Corsica dove portò alla luce i suoi otto figli, l’ambiente era sereno e tranquillo, turbato solo dalle notizie che arrivavano da Vienna.
Letizia pensava a beneficiare coloro, che dimostravano attaccamento e devozione al figlio, mandando soccorso ai soldati rimasti in Francia perseguitati dalle autorità e accoglieva con doni generosi i nuovi soldati che ogni giorno raggiungevano l’Elba provenienti dalla vicina Corsica.
Donna Letizia era amata dalla popolazione locale che la stimava, anche se a causa delle condizioni economiche precarie dell’imperatore, fu costretta ad essere talvolta avara e liberale sulle sue decisioni tassando la popolazione locale e vendendo persino i suoi preziosi gioielli al fine di poter aiutare economicamente il figlio a cui poche risorse erano ormai rimaste.

Case di Letizia
Abitò a Portoferraio e per un breve periodo si trasferì a Marciana.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.