Pieve di San Giovanni
La pieve di San Giovanni in Campo, è un edificio sacro dedicato a San Giovanni Battista risalente al XII secolo. E’ la maggiore delle 16 chiese romaniche che tra il XI ed il XII secolo furono edificate all’isola d’Elba.
Costruita come da usanza medievale, fuori dai centri abitati, è situata in località Morata, tra San Piero e Sant'Ilario, precisamente lungo la strada in salita che porta a Monte Perone nella vallata del comune di Campo nell’Elba.
Le caratteristiche dell’antica pieve, rispecchiano la semplicità e sobrietà tipiche delle chiese romaniche. Le mura sono ben conservate e composte da filari di parallelepipedi di granito perfettamente squadrati (la pietra locale, veniva ricavata dalle cave presenti a San Piero). Il portale d'accesso principale è sormontato da una piccola finestrella a croce greca e da un campanile a vela ad una sola luce, tutt'uno con il resto dell'edificio, mentre il tetto un tempo composto da una stupenda struttura in capriate in legno, venne demolito in seguito all’assalto del pirata Dragut nel 1553, alleatosi con Francesco I.
L’interno della pieve, restaurato nel 1973, presenta una pianta a navata unica rettangolare, che termina con un’abside semicircolare. Sul lato sud, addossato alle pareti della chiesa, si trovano ancora le rovine del romitorio.
Al suo esterno la chiesa è circondata da stupendi castagni, cinti da resti di imponenti muraglie di difesa. Immersa nel verde è un luogo ideale anche per una breve sosta o fare un picnic grazie all’area attrezzata con tavoli e panche di legno. Negli ultimi anni durante le calde serate estive, le sue mura hanno ospitato dei bellissimi concerti di musica lirica, che si sono suonati sotto il cielo stellato. Dalla pieve, partono vari sentieri e passeggiate ed è possibile visitare anche la vicina Torre di San Giovanni.
Curiosità
La struttura, come si può notare, è perfettamente orientata verso est-ovest in modo che il sole nascente entri ad illuminare l'interno: questa posizione è in linea ad un principio religioso dettato dal Vecchio Testamento in base al quale il Messia sarebbe giunto da Oriente sotto forma di raggio luminoso per illuminare gli uomini immersi nelle tenebre.

Passeggiata Torre San Giovanni
Passeggiata facile adatta a tutti lunga solo 1,5 km che collega la Torre alla Chiesa di San Giovanni.

Torre San Giovanni
Sulle pendici del Monte Perone vicino ai paesi di San Piero e Sant'Ilario, si trova l'affascinante torre che vigila sul golfo di Marina di Campo.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.