Chiesa di San Gaetano
L'edificio della Chiesa di San Gaetano è risalente alla metà del Settecento ed è intitolata a San Gaetano, patrono di Marina di Campo e si trova nella parte più antica di Marina di Campo, precisamente nella zona del porto, dove ci sono le case più vecchie sorte nel Settecento vicino all'antica torre di guardia. La facciata della piccola chiesa è molto bella: ha un portale al centro con due finestre ai lati. Sopra la porta, c'è un arco bordato da mattoncini con una decorazione in ferro battuto. Un originale campanile a vela con due campane di diversa grandezza, lega la chiesina all'edificio di fianco. La chiesa ha una sola navata con ai lati due cappelle poco profonde che sono state aggiunte in seguito. Nel 1800 il Granduca di Toscana, Leopoldo II di Lorena, donò per la cappella di destra un quadro della Madonna con due Santi detto della Madonna dell'Abbandono. Si tratta di un'opera molto pregiata (attribuita ad un pittore neoclassico dell'Accademia Fiorentina ispirato alla scuola raffaellesca) che poi la gente ha chiamato "Maria Ausiliatrice".
La piccola cappella originaria fu voluta dagli Spagnoli per celebrare la messa per la guarnigione militare che stava a guardia della torre. Solo successivamente, è diventata la chiesa principale per la gente che scendeva dai paesi collinari di San Piero e Sant' Ilario per coltivare la vasta pianura campese. Questa chiesa, è stata più volte ingrandita, ma non è mai stata sufficientemente grande come chiesa parrocchiale; per questo ne è stata costruita una nuova.
Nella zona vicina alla chiesa ci sono ancora due cannoni di epoca spagnola che servivano alla guarnigione che era di guardia. Questi cannoni poi sono stati usati dalla gente, specie dai pescatori, per legare le cime o per tirare in secca le barche. La chiesa era stata portata a sasso da don Aldo Michelozzi; è stata restaurata di recente e utilizzata per le celebrazioni dall'attuale sacerdote don Gianni Mariani.

Il Patrono di San Gaetano
Il 7 Agosto si festeggia la festa patronale di San Gaetano a Marina di Campo con processione e fuochi d'artificio.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.