Trekking
Camminare all'Elba vuol dire ripercorrere la storia millenaria
dei suoi abitanti, dalle grotte preistoriche agli antichi
villaggi di pietra, ritrovare fornaci e fortezze etrusche,
visitare le antiche cave di granito dove i Romani "ricavavano" le
colonne. Potrete rivivere l'epoca delle scorrerie saracene,
visitando campi di battaglia, fortezze difensive, paesi distrutti
e mai più ricostruiti. Camminare all'Elba vi farà scoprire e
conoscere questo ed altro grazie alla grandissima concentrazione
di interessi che offre questa piccola grande isola.
L'Elba è caratterizzata da una fitta rete di sentieri, ideali per
fare trekking durante tutto l’anno, anche se i
periodi migliori sono le stagioni intermedie per via del clima
favorevole e della minor affluenza di turisti. Sarà
possibile effettuare delle escursioni guidate
con esperti ambientali che sceglieranno la difficoltà del
sentiero in base alla vostra preparazione e forma fisica. Spesso
le escursioni organizzate vengono scelte dai gruppi e possono
comprendere il trasporto dei trekkers ai punti di partenza e
l'assistenza tecnica.
Chi esercita il trekking deve tenere ben presente delle regole fondamentali nel rispetto dei paesaggi che attraversa e della fauna e della flora che vi abita. Pertanto oltre ad indossare un’attrezzatura indicata offriamo di seguito alcuni consigli importanti per fare del buon trekking all’Elba:
• ammirate i fiori e le piante selvatiche, ma non coglietele
• non accendete fuochi per nessun motivo
• deponete i rifiuti negli appositi contenitori, se non ve ne
sono raccoglieteli e portateli con voi
• utilizzate solo i sentieri segnalati
• non danneggiate gli alberi e i cespugli
• non infastidite gli animali e non avvicinatevi ai loro
piccoli
• osservate le istruzioni, i regolamenti e le ordinanze
comunali
• parcheggiate le auto e le moto solo negli spazi previsti e
ricordate che è vietato accedere a sentieri e piste forestali con
mezzi motorizzati
Durante tutto l'anno vengono organizzati soggiorni ed escursioni a sfondo naturalistico, archeologico e didattico e molte strutture ricettive offrono spesso gratuitamente lezioni di questo tipo ed escursioni guidate durante il soggiorno fuori stagione.

Nordic Walking
Attività sportiva praticabile a tutte le età e durante tutto l'anno all'isola d'Elba.

Trekking a San Cerbone
Percorso trekking di media difficoltà della durata di 4 ore fino al Romitorio di San Cerbone.

Trekking Monte Capanne
Percorso trekking abbastanza impegnativo, ma di media difficoltà nella valle del Monte Capanne, percorribile in circa 3 ore e 30 minuti.

Trekking Valle di Pomonte
Percorso trekking impegnativo di circa 6 ore nella Valle di Pomonte, sul versante occidentale dell'Elba.

Trekking al Volterraio
Bel percorso panoramcio ideale per il trekking che da Rio nell'Elba giunge fino al Castello del Volterraio.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.