Festa della Sportella
Ogni lunedì di Pasqua, si svolge la festa al Santuario che ricorda un evento miracoloso da cui sarebbe nato il luogo sacro. Si racconta che un ragazzino Riese (Domenico Schezzini), nell’attraversare questo luogo fu testimone della miracolosa apparizione della Santa Caterina, che gli ordinò di dire ai suoi compaesani di festeggiarla ogni lunedì dell'angelo.
L’antica ricorrenza prende il nome di festa della sportella, che consiste nella preparazione di un dolce tipico (la sportella), di forma che ricorda quella del sesso femminile con un uovo in mezzo (segno antico e pagano di fertilità). Durante la festa la sportella viene benedetta e consegnata dalle giovani fanciulle del paese ai loro fidanzati.
La tradizione è talmente sentita sia dai buchinai (gli abitanti di Rio nell’Elba) che dai piaggesi (abitanti di Rio Marina), che in passato vengono ricordate fiere risse tra i borghi fratelli, poco cristiane ma molto campaniliste. Oggi che il campanilismo si è un po’ alleggerito è usanza visitare l’eremo facendo una bella scampagnata e magari un pic-nic all’aria aperta.

La Sportella
Antico dolce Pasquale, assieme al Cerimito tipico della tradizione di Rio Marina e Rio nell'Elba
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.