Equitazione

L'isola d'Elba è tutta da scoprire, magari in Primavera o Autunno e perché no in sella ad un cavallo. Questo è il periodo ideale per effettuare escursioni a cavallo, in questi periodi l'isola d'Elba non è ancora molto trafficata e quindi è possibile immergersi nella natura con quello che una volta era il mezzo di trasporto prediletto dai (nostri vecchi). Tra i mille sentieri presenti all'Elba, si possono scoprire anche vecchie mulattiere, vie che venivano usate in passato per il trasporto di merci per mezzo di muli, asini, o appunto cavalli.

Avvicinarsi a questa realtà e poter respirare a pieni polmoni le fragranze emanate dai campi fioriti in primavera, o dai boschi ricchi di funghi e castagne in autunno, è una sensazione unica assolutamente da non perdere. L'isola d'Elba, vi offre anche escursioni guidate a cavallo lungo i suoi affascinanti e panoramici sentieri, con accompagnatori F.I.S.E, che garantiranno la massima sicurezza a tutti gli appassionati (compresi principianti e bambini). Le escursioni, estremamente panoramiche, presentano itinerari differenti in grado di soddisfare sia il cavaliere esperto che il principiante.

Numerosi sono i percorsi che sono stati aperti per fare trekking ed escursioni in mountain bike, di cui gran parte usufruibili anche a cavallo. Potrete cavalcare lungo i sentieri del Monte Calamita, scoprire i percorsi panoramici del Monte Tambone che da Laconella giungono fino a Fonza, attraversare le valli centrali percorrendo il Monte Orello e salire per i sentieri del Monte Perone.

Nei vari centri ippici all’Elba, sono disponibili guide ed istruttori che vi condurranno alla scoperta di suggestivi luoghi di mare e di montagna che ben si prestano ad una passeggiata a cavallo. Potrete sellare il cavallo e frequentare lezioni di equitazione in questi centri ippici e maneggi, adatti sia per principianti che per esperti.

Consigli utili per gli escursionisti a cavallo

Per i soli cavalieri: portarsi appresso le protezioni che si è soliti indossare in quanto non sempre disponibili nei centri equestri prescelti e munirsi di lozioni antiparassitarie a seconda delle zone e dei periodi: zecche ed insetti possono rappresentare una minaccia.

Per i cavalieri con cavallo al seguito: per effettuare il traghettamento con i cavalli sulla tratta Piombino-Portoferraio è bene informarsi prima presso le compagnie di navigazione. La compagnia Toremar offre un buon servizio con la motonave Aethalia che dispone di una zona aperta nel ponte garage, dove i cavalli non risentono della traversata neppure nel periodo estivo, quando nei locali chiusi si possono raggiungere alte temperature. E' ovviamente necessario prenotare il servizio per tempo, specie d'estate. Oltre a portare l'occorrente per la pulizia e la cura del cavallo, si consiglia di munirsi anche di quanto serve per la bardatura poiché all'Elba non sono presenti negozi che dispongono di tali articoli. Infine è bene equipaggiarsi di antiparassitari e medicinali di pronto intervento per i cavalli, che, altrimenti, potrebbero non essere facilmente reperibili nell'immediatezza.

Maneggi dell'Elba per passeggiate a cavallo

ASD La Bosana Costa dei Gabbiani
Località Ripalte,2 - Capoliveri
Tel. (+39) 0565.942408 - Apertura annuale
(affiliato FITETREC – ANTE)

Centro Ippico Elbano
Località Monte Orello - Portoferraio
Tel. (+39) 347.0064650 - 347.6395704 - Apertura annuale
(Monta all'inglese - Affiliato ENGEA)

A.S.D. - Via Equestre Toscana
Località Capo Bianco - Porto Azzurro
Tel. (+39) 348.7803140
(per escursionisti con cavallo al seguito)

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.