Spiaggia di Naregno
Spiaggia di Naregno Informazioni per il turista
Spiaggia in sabbia del Comune di Capoliveri
Caratteristiche della spiaggia di
Naregno:
Lunghezza: 500 m
- Larghezza media: 25 m
Esposta: venti da Nord-Est a
Sud-Est - Riparata: venti da
Ovest
GD: 42.756213 - 10.402539
GMS Latitudine: 42°45'22.37''N
- Longitudine: 10°24'
9.143''E
Descrizione della spiaggia di Naregno
La spiaggia di Naregno si trova a metà strada tra i paesi di Porto Azzurro e Capoliveri, alla quale comune appartiene territorialmente. Naregno è una tranquilla località turistica e la sua spiaggia in sabbia fine di colore chiaro abbraccia tutta la baia per una lunghezza di circa 500 metri. Essendo una tra le spiagge più ampie ed attrezzate del versante è generalmente abbastanza affollata durante la stagione estiva e luogo ideale alla balneazione per famiglie con bambini, dato che il suo fondale degrada dolcemente in mare grazie alla presenza di alcune secche.
Sui lati della spiaggia sorgono delle belle scogliere sovrastate dalla macchia mediterranea, con fondali molto belli anche per fare snorkeling, dove è possibile ammirare a breve distanza dalla battigia, una rarissima e protetta colonia di Pinna Nobilis (Gnacchera), la più grande conchiglia bivalve presente nel mediterraneo oggi in via d'estinzione.
La spiaggia è divisa in zone di libero accesso alla balneazione ed aree attrezzate con stabilimenti balneari e noleggi. I servizi sono ben forniti grazie ai bar e ristoranti situati sul lungomare alle spalle della spiaggia. Inoltre è presente una scuola a vela ed un diving.
Naregno è una località attrezzata e comoda sia per gli ospiti che soggiornano in uno degli Hotel o Appartamenti in affitto, che per il turista che decide di visitarla, che può raggiungerla comodamente in auto, oppure avvalersi del servizio di Minibus Navetta che la collega al centro di Capoliveri, ed è attivo tutto il giorno fino alla mezzanotte. Altro servizio molto comodo per raggiungere la spiaggia è quello fornito da una piccola imbarcazione che fa da spola con il porto Porto Azzurro.
Guardando il mare è possibile ammirare l'antica fortezza spagnola di San Giacomo che domina dall'alto il paese Porto Azzurro, oggi adibito a carcere e sulla sinistra ad nord-est del golfo svetta il forte Focardo che domina la meravigliosa baia. Il nome Naregno è l'evoluzione del medievale Aregno, nome dato dagli spagnoli che deriva dal latino arena ad indicare la sabbia presente nella zona. Sulla sinistra della spiaggia, percorrendo un breve sentiero tra gli scogli si raggiunge una suggestiva grotta creata all'interno della roccia che si apre sul lato opposto sul golfo di mola.
Accesso alla spiaggia di Naregno
L'accesso alla spiaggia di Naregno è molto agevole, sia per chi vi giunge dal paese di Capoliveri che per il turista che vuole raggiungerla da Mola o da Porto Azzurro, seguendo le indicazioni stradali situate lungo la strada provinciale.
Servizi disponibili in questa spiaggia
![]() |
Adatta ai bambini | ![]() |
Adatta al Kayak | ![]() |
Affollata in stagione |
![]() |
Alberghi nelle vicinanze | ![]() |
Alimentari nelle vicinanze | ![]() |
Appartamenti nelle vicinanze |
![]() |
Bar | ![]() |
Collegata da autobus | ![]() |
Corsia |
![]() |
Disabili | ![]() |
Parcheggio limitato | ![]() |
Ristoranti |
![]() |
Scuola vela | ![]() |
Scuola windsurf | ![]() |
Snorkeling |
![]() |
Spiaggia attrezzata | ![]() |
Spiaggia in sabbia |


B&B Podere Grandolfi
Richiesta disponibilità online
Preferiti
Seleziona tutteElbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.