Scogliera di Sant'Andrea
Scogliera di Sant'Andrea Informazioni per il turista
Scogliera con lisce in granito del Comune di Marciana
Caratteristiche della scogliera di Capo
Sant'Andrea:
Lunghezza: 150 m
- Larghezza media: 4
m
Esposta: venti da Ovest a
Nord-Est - Riparata: dai venti
vento del Sud
GD: 42.808701 - 10.140134
GMS
Latitudine: 42°48'31.323''N
- Longitudine:
10°8'24.482''E
Descrizione della Scogliera di Capo
Sant'Andrea
Le Coti Piane sono le scogliere di Capo Sant'Andrea, caratterizzate da grandi massi in granito misto a cristalli di ortoclasio e presentano geologicamente le stesse caratteristiche degli scogli del Cotoncello situato sul versante opposto alla spiaggia di Sant'Andrea. Gli scogli di Sant'Andrea sono conosciuti con l'appellativo di Lisce di Sant'Andrea e sono ideali per prendere il sole essendo di facile accesso, perché interamente percorribile grazie ai sentieri attrezzati. Gli scogli di Sant'Andrea si trovano dietro al piccolo porticciolo, precisamente alle spalle del molo, qui il mare aperto alle correnti diventa più impetuoso a seconda delle giornate.
Verso la fine del primo tratto di scogliera nei pressi dello scoglio della balena è presente sulla costa in roccia retrostante, un percorso attrezzato per praticare lo sport estremo dell'arrampicata su roccia.
Accesso alla Scogliera di Sant'Andrea
La scogliera è facile da raggiungere, grazie ad un percorso attrezzato, che partendo dalla spiaggia in sabbia e superato il molo del piccolo porticciolo a circa 150 metri si apre alle scogliere. Le scogliere sono molto belle in primavera dove le fioriture delle unghie di strega (corpobrotus acinaciformis) e del fico degli ottentotti, colorano gli scogli fino a fondersi con le trasparenze del mare.
Servizi disponibili in questa spiaggia
![]() |
Affollata in stagione | ![]() |
Non accessibile in auto | ![]() |
Scogli |
![]() |
Snorkeling |
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.