Torre degli Appiani
Il porto ed il paese di Rio Marina, sono dominati dall’antica Torre degli Appiani, eretta nel 1534 per volere di Giacomo V Appiano al fine di migliorare l’assetto difensivo e poter avere un controllo diretto sul mare e sventare i numerosi attacchi da parte dei pirati.
In quegli anni per le torri costiere dell’Elba viene fatto un famoso carteggio tra Cosimo I de’ Medici ed i Signori di Piombino (famiglia degli Appiani), dove il principe di Firenze, preoccupato dalle incursioni dei pirati turchi, ordina agli Appiani di costruire opere di difesa costiera al fine di aumentare la difesa del loro territorio.
Si presume che la torre venne eretta in seguito alla famosa distruzione di Grassera del 1553, quando i turchi sbarcarono a nel golfo di Mola e giunti nell’antico paese di Grassera (Grassura), la saccheggiarono e distrussero completamente, facendo prigionieri gli abitanti che vennero poi venduta come schiavi al mercato di Algeri.
Nel 1882, venne istituito il Comune di Rio Marina con una parte del territorio comunale del più storico comune di Rio nell’Elba e nell’occasione la torre venne restaurata, costruendovi una piccola torre a pianta quadrata sul lato superiore che ospita un orologio su tre lati e per questo spesso viene chiamata con l’appellativo di Torre dell’Orologio.
Dopo anni di abbandono, in cui era divenuta più un magazzino, la torre negli ultimi anni fortunatamente è stata ristrutturata sapientemente dal Comune di Rio Marina, e gli orologi sono stati restaurati dalla Locman, (importante azienda orologiaia locale) ed oggi ospita al suo interno varie mostre che si tengono durante la stagione turistica.
Gestita dalla Pro Loco di Rio Marina e Cavo, che oltre ad occuparsi dell’organizzazione delle mostre interne, offre su richiesta la possibilità di visitarla, salendo fino alla terrazza e godere del meraviglioso panorama sul paese e sul porto di Rio Marina.
APPROFONDIMENTI STORICI SULLA TORRE DI RIO MARINA
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.