Castello del Volterraio
Il Castello del Volterraio è situato lungo la strada panoramica che da Rio nell'Elba giunge alla frazione balneare di Bagnaia. Appartiene territorialmente al comune di Portoferraio, ma lo si raggiunge più velocemente dal paese di Rio nell’Elba anche con una bella passeggiata panoramica. Integrato nella roccia del Monte Volterraio si ergono i maestosi muraglioni del castello a 395 metri sopra il livello del mare, offrendo un panorama che si apre su tre lati e dal quale era possibile avere il controllo sui mari e sul golfo di Portoferraio, infatti è ben visibile anche quando si arriva con il traghetto.
L’antica fortificazione risale al periodo etrusco e venne in seguito ampliata nel 1281 dai pisani, di cui il progetto ed i lavori vennero seguiti dall’ingegnere Vanni di Gherardo Rau. Durante la costruzione la più antica torre che risale al X secolo, venne inglobata ed accerchiata dalle attuali mura visibili dall’esterno.
Il primo assedio avvenne nel 1402 ad opera dei genovesi che occuparono l’isola che era governata dai principi Appiani di Piombino e molti abitanti trovarono rifugio nei vari luoghi fortificati sparsi per l’Elba, tra cui le mura fortificate del castello che restò inespugnato.
I pisani sfruttarono il posto strategico per finalità difensive e la sua fortificazione venne rafforzata nel 1440 e nel periodo dei duri assedi, del 1544 e 1545 in cui l’Elba venne assediata dal terribile pirata Barbarossa, molti elbani vi trovarono rifugio e asilo, combattendo contro la terribile offensiva rendendo il castello l’unica fortificazione inespugnata dell’Elba.
Nel 1548 l’isola passò temporaneamente a Cosimo de’ Medici, che utilizzo il castello come postazione di vedetta, durante i maestosi lavori relativi alle fortificazioni della città di Portoferraio. Nel periodo granducale venne fatti anche alcuni lavori al castello come la costruzione del bastione che fiancheggia l’ingresso, la scala di accesso in muratura nel 1688 e la cappella interna nel 1694.
Nel XVII secolo, inizia la fase di declino del castello che è stato recentemente acquistato dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano a causa del suo stato di decadenza, al fine di restituirgli un restauro dignitoso per poter permettere la visita ai turisti e curiosi.

Trekking al Volterraio
Bel percorso panoramcio ideale per il trekking che da Rio nell'Elba giunge fino al Castello del Volterraio.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.