Vino Elba Rosato DOC

Il vino Elba Rosato è un caratteristico vino elbano che viene ricavato dalle stesse uve del Rosso, dall'odore vinoso, fresco e sapore asciutto. Ottenuto da uve di Sangiovese minimo 60%. Possono concorrere alla sua formazione anche altri vitigni a bacca rossa autorizzati da soli o congiuntamente fino ad un massimo del 40%, sono ammessi anche vitigni a bacca bianca autorizzati
fino ad una massimo del 20%.

I suoi vigneti sono a forma di allevamento cordone speronato con una densità di allevamento minimo di 4000 ceppi per ettaro ed una produzione massima di uve per ettaro pari ad 80 quintali.

L’Elba rosato è ottenuto dalla premitura delle uve rosse private del raspo, a cui segue una macerazione, generalmente a basse temperature, per 12-18 ore. Viene quindi effettuata la separazione delle bucce e dei vinaccioli per mezzo della pressatura. Il mosto così ottenuto segue una fermentazione a temperatura controllata e le successive operazioni di stabilizzazione sino all’imbottigliamento, che normalmente avviene nella primavera successiva alla vendemmia.

Abbinamenti gastronomici: antipasti di mare con salsa, minestre sia in brodo sia asciutte con salse rosse, omelettes e soufflé di verdure. Particolarmente adatto all'abbinamento con pietanze estive come la Panzanella all'elbana con tonnina e prosciutto e melone.
Colore: rosato più o meno intenso
Odore: vinoso fresco
Sapore: asciutto armonico
Titolo alcol volume minimo: 11°
Acidità totale minima: 5 g/l
Estratto secco netto minimo: 16 g/l
Temperatura di servizio: 10° 12°

Cenni storici

L'Elba ha una grande tradizione di rosati, ottenuti principalmente da uve Sangiovese. Vino che veniva prodotto da consumare giovane specialmente fresco in estate.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.