Miniere di Calamita
Il Monte Calamita si trova nel comune di
Capoliveri da dove domina la Costa dei
Gabbiani sul versante sud-est dell’isola d’Elba. Il nome
di calamita, si deve alla presenza della magnetite, un minerale
di ferro di cui è ricca la zona e che veniva estratto in questo
luogo sin dai tempi antichi. Dopo la chiusura delle attività
estrattive, oggi la Galleria del Ginevro è stata
riaperta al pubblico e permette di essere visitata con
un’escursione guidata da guide esperte.
La miniera del Ginevro è l’unica miniera sotterranea dell’Elba,
dove durante la visita potrete ammirare gli attrezzi che venivano
utilizzati durante la lavorazione dei minatori e le vecchie
stazioni minerarie.
Durante la visita potrete ammirare anche il Museo della
Vecchia Officina, situato poche decine di metri sopra il
cantiere del Vallone. All’interno del museo della miniera, è
stata allestita una ricca galleria fotografica che documenta e
illustra la storia della miniera e dei cavatori, (gli omini della
vena), dai primi cantieri all’inizio dello scorso secolo, fino
agli ultimi interventi effettuati prima della sua chiusura.
Durante la visita al Museo della Vecchia Officina, potrete
visitare gli ambienti dei minatori, come gli spogliatoi, gli
uffici, l’infermeria ed una officina completamente attrezzata.
Sul piazzale esterno antistante il museo, sono situati numerosi
mezzi meccanici e strumenti di lavoro, che documentano l’intensa
attività estrattiva della miniera. Il museo della Vecchia
Officina è aperto al pubblico dal 15 giugno al 15 Ottobre dalle
ore 9:30 alle ore 12:30.
Durante l’escursione alle Miniere di Calamita, scoprirete il fascino della miniera del Ginevro, dove avrete la possibilità di entrare nel cuore della miniera, che grazie alla galleria sotterranea, attraversa la vena della montagna, dove potrete esplorare le voragini scavate all’interno della miniera. Generalmente la visita guidata si sposta anche al Cantiere del Vallone, un anfiteatro naturale scavato nella montagna di Calamita, dal quale potrete osservare la miniera che si sviluppa verso il mare ed i cantieri situati sul lato della montagna.
Ingresso
Ai musei si può accedere tramite visite guidate con prenotazione
obbligatoria.
- Visita alla miniera + museo + spiagge: 18,00 € - ridotto 10,00€ (dai 4 ai 12 anni).
- Visita alla miniera + museo: 15,00€ - ridotto 10,00€ (dai 4 ai 12 anni).
- Visita al museo + spiagge 5,00€ - ridotto 3,00€ (dai 4 ai 12 anni).
Informazioni per visitare le miniere di
Calamita
Via Palestro, Capoliveri
Tel. (+39)0565.935492
Cell. (+39)393.9059583
Web. minieredicalamita.it
Come Raggiungere le miniere di Calamita
Le miniere di Punta Calamita, sono raggiungibili percorrendo la strada sterrata della Costa dei Gabbiani, che conduce verso la fattoria dei Ripalti. Dopo circa 2 km sulla destra della careggiata si scorge una sbarra, dove una stradina panoramica immersa nella macchia mediterranea scende in direzione del mare verso i cantieri abbandonati della miniera.
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.