Come Eravamo

Una sezione dedicata interamente all'isola d'Elba ed a come era in passato, rivisitando foto storiche indimenticabili, ed articoli di giornali interessanti e simpatici. Alla ricerca delle tradizioni elbane, riscoprendo detti, proverbi e modi di dire dei nostri nonni, rispolverando tradizioni tipiche della nostra cultura per non dimenticare mai le nostre origini ed i sacrifici giornalieri che un tempo erano necessari. Quando ancora la parola turismo era sconosciuta e le abitazioni vicino al mare non avevano valore commerciale, perché la salsedine del mare se le mangiava, quando ancora esisteva il baratto come moneta, e lo scambio di favore, quando la parola data contava più di un contratto firmato ed il rispetto e la gratitudine erano alla base di un rapporto umano.

Tempi in cui il contadino durante una meritata pausa scartava dalla foglia di fico un pezzetto di formaggio e lo mangiava abbinato alla pera appena colta dal suo frutteto. Tempi in cui per spostarsi si usava l'asino e per arrivare a Portoferraio dai paesi vicini occorreva una giornata quando bastava. L'Isola d'Elba come la conoscevano i nostri vecchi, gente di forza e di onore, abituati a rimboccarsi le maniche ed a lavorare duro per portarsi a casa un pezzetto di pane. Certe volte tornare indietro con la memoria può far riflettere e ricordare anche la fortuna che l'isola ha avuto grazie all'avvento del turismo, che ha in poche decine di anni, trasformato lo stile di vita di una delle più belle isole del Mondo.


Si ringrazia la Biblioteca Foresiana per gli Articoli concessi provenienti dall'Archivio storico del Corriere Elbano

(2 Febbraio 1950) - Un attentato
(11 Gennaio 1950) - Quand'ero suonatore
(2 Febbraio 1950) - La candelora
(9 Febbraio 1950) - Ragazzi in pericolo
(23 Febbraio 1950) - Luce
(23 Marzo 1950) - Il pescatore di gamberi
(23 Marzo 1950) - Un trappolone o uno scemo!
(4 Maggio 1950) - Ancora uno scheletro
(11 Maggio 1950) - Il fattaccio degli Ontanelli
(15 Giugno 1950) - Accadde un giorno
(29 giugno 1950) - Assalita e graffiata da un gatto
(05 Luglio 1950) - Mancata assistenza
(28 Dicembre 1950) - La leggenda delle castagne
(16 Agosto 1951) - Sorrisi e réclame a Miss Lombardia
(27 Settembre 1951) - Un tiro al bersaglio
(07 Marzo 1953) - I soprannomi
(05 Marzo 1957) - Guida senza patente
(12 Luglio 1959) - Latte annacquato
(26 Maggio 1960) - La corsa allo steccato
(25 Febbraio 1960) - Una lite fra sorelle
(9 Giugno 1960) - E tre
(28 Luglio 1960) - Un furbacchione!
(20 Settembre 1960) - E' vero non è vero?
(20 Settembre 1960) - Un cacciatore poco esperto
(20 Settembre 1960) - Pesca subacquea con dinamite
(20 Settembre 1960) - Comizio anticipato
(18 Aprile 1963) - Pesca non desiderata
(5 Maggio 1969) - Che 'so 'sti milioni

Un attentato

Un attentato

Notizia dal Corriere Elbano " Un attentato" 2 Febbraio 1950.

La Candelora

La Candelora

Notizia dal Corriere Elbano " La Candelora" 2 Febbraio 1950.

Luce

Luce

Notizia dal Corriere Elbano " Luce" 23 Febbraio 1950.

Un trappolone

Un trappolone

Notizia dal Corriere Elbano " Un Trappolone o uno scemo" 23 Marzo 1950.

Il fattaccio degli Ontanelli

Il fattaccio degli Ontanelli

Notizia dal Corriere Elbano " Il fattaccio degli Ontanelli" 11 Maggio 1950.

Assalita da un gatto

Assalita da un gatto

Notizia dal Corriere Elbano "Assalita e graffiata da un gatto" 29 Giugno 1950.

Leggenda delle castagne

Leggenda delle castagne

Notizia dal Corriere Elbano " La Leggenda delle castagne" 28 Dicembre 1950.

Tiro al bersaglio

Tiro al bersaglio

Notizia dal Corriere Elbano "Un tiro al bersaglio" 27 Settembre 1951.

Guida senza patente

Guida senza patente

Notizia dal Corriere Elbano "Guida senza patente" 1957.

Corsa allo steccato

Corsa allo steccato

Notizia dal Corriere Elbano - Rubrica Così è se vi pare "La Corsa allo steccato" 26 Maggio 1960.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.