Spiaggia dell'Ogliera
Spiaggia dell'Ogliera Informazioni per il turista
Spiaggia in ghiaia del Comune di Campo nell'Elba
Caratteristiche della spiaggia di dell’Ogliera
Lunghezza: 400 m - Larghezza
media: 10 m
Esposta: venti da Ovest e
Sud-Ovest - Riparata: venti da
Nord ad Est
GD: 42.74578 - 10.119299
GMS
Latitudine: 42°44'44.808''N
- Longitudine:
10°7'9.475''E
Descrizione della spiaggia dell'Ogliera
Le spiagge dell'Ogliera appartengono al Comune di Campo nell'Elba, situate nella località di Pomonte sono confinanti al comune di Marciana. L’Ogliera è un piccolo scoglio che sorge alla sinistra del piccolo paese di Pomonte, la costa che si sviluppa davanti allo scoglio ha dato nome alle sue spiagge. Le spiagge dell'Ogliera erano, una volta, alcuni piccoli lidi che si estendevano dalla zona di Pomonte, fino al successivo sperone roccioso a sud, dove ancora oggi un pescatore tira in secco la propria imbarcazione. A causa di fenomeni erosivi non è possibile raggiungere l'estremità meridionale della spiaggia senza bagnarsi almeno fino alle ginocchia. Altra possibilità per raggiungere l’estremità ad est è un sentiero ripido che parte dalla strada provinciale. La difficile raggiungibilità rendono queste spiagge esclusive per la sua tranquillità e riservatezza.
La prima parte di spiaggia è invece più facile da raggiungere direttamente dal parcheggio che vi confina verso il mare scendendo dalla parte sinistra. Questa spiaggia è caratterizzata da belle ghiaie di granito circondate ad ovest da grandi scogli, in questa spiaggia è presente un noleggio che offre la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini oltre ad un chiosco che offre snack, gelati, panini, bibite ed è fornito di servizi igienici sanitari. Dalla spiaggia è possibile noleggiare un pedalò e raggiungere lo scoglio dell’Ogliera e visitare il Relitto sommerso. Infatti questa spiaggia è frequentata anche per chi ama fare snorkeling tra i pesci e visitare il relitto che è davvero emozionante ed interessante da vedere anche con i bambini dal pedalò muniti di specchio e maschere. Il cargo dell'Elviscott, questo il nome che aveva la nave prima di affondare nel 1971, è oggi uno dei relitti più visitati all'Elba.
Accesso alla spiaggia dell'Ogliera
Di facile accesso dal parcheggio di Pomonte. Per raggiungere le vicine spiagge omonime è necessario attraversare un percorso impervio tra mare e scogli, oppure passando partendo dalla provinciale imboccando a piedi un breve ma scosceso sentiero.
Il viottolo è individuabile nella prossimità di una curva prima
di raggiungere la frazione di Pomonte a circa 1 km per chi vi
giunge venendo da Marina di Campo. In questa
zona vi è presente un segnale apposito per mountain bike, che
indica un percorso che da Pomonte si collega con la frazione
balneare di Fetovaia, mentre per raggiungere
l'Ogliera basterà attraversare un pinetina che scende verso il
mare.
Servizi disponibili in questa spiaggia
![]() |
Adatta al Kayak | ![]() |
Alberghi nelle vicinanze | ![]() |
Appartamenti nelle vicinanze |
![]() |
Bar | ![]() |
Frequentazione media | ![]() |
Scogli |
![]() |
Servizi igienici | ![]() |
Snacks | ![]() |
Snorkeling |
![]() |
Spiaggia attrezzata | ![]() |
Spiaggia in ghiaia | ![]() |
Spiaggia libera |
![]() |
Sport acquatici |
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.