Lungomare Marciana Marina

Percorso di circa 2,0 km - Percorso facile

Punto di partenza: Piazza della Vittoria

La nostra passeggiata a Marciana Marina comincia da Piazza della Vittoria, che si incontra nella parte orientale del paese, e ci dirigiamo, sul lungomare ornato da piante di Tamerici scolpite dal vento e dalla salsedine. Da qui raggiungiamo il borgo medievale del Cotone, una volta abitato da pescatori ed oggi un romantico quartiere nel cuore di Marciana Marina con ristoranti ed appartamenti in Affitto.

Il Cotone si presenta caratterizzato da alti palazzi variopinti, che fanno da corona alla stretta insenatura protetta da una barriera naturale di roccia, che offre uno sbarramento ai flutti del mare e in passato era usato come riparo naturale dai pescatori locali.

Saliamo lungo il tipico scivolo d’alaggio delle barche dei pescatori alcune ricoverate a secco e, imbocchiamo, voltando a destra Via del Cotone che, lastricata in pietra, ci riporta in Piazza della Vittoria. Adesso procediamo la nostra passeggiata in direzione ovest lungo la passeggiata a mare di Scali Mazzini; superiamo i giardini comunali caratterizzati da Palme, fiori e grandi pini, e procediamo percorrendo il lungomare Regina Margherita in direzione del porto che ci appare dominato a guardia dalla meravigliosa Torre Pisana la sera illuminata da un faro che ne esalta la sua bellezza.

Più avanti il cammino del marciapiede si restringe e fiancheggia un vialetto alberato, quindi incontriamo il pontile del circolo velico di Marciana Marina ed entriamo nell’area portuale del paese. Questo tratto durante le ore serali è chiuso al traffico, e la via si anima di bancarelle e negozi di artigianato dove è possibile fare shopping.

Successivamente possiamo percorrere il lungo molo foraneo, in testa al quale si apre una vista a tutto campo sul paese e sul retrostante Monte Capanne, inoltre qui possiamo osservare i grandi pescherecci e i velieri ormeggiati alla banchina. Dopodiché andiamo sulla bella spiaggia della Fenicia, che si apre su un’insenatura rocciosa e selvaggia proprio alle spalle del porto turistico di Marciana Marina.

Il romantico Rione del Cotone a Marciana Marina

Sul lato destro del lungomare, per chi vi giunge dall'interno, si trova il Rione del Cotone, l'antico e romantico borgo dei pescatori. I vecchi edifici arroccati sugli scogli con le facciate erose dal salino e le barche tirate in secco proprio sotto le case sono le caratteristiche del luogo.

Il Porticciolo turistico di Marciana Marina

Sulla sinistra del lungomare di Marciana Marina è situato il porto turistico del paese, rimodernato con il prolungamento del molo foraneo. Tranquillo in bassa stagione diventa molto frequentato in estate per la presenza di numerosissime imbarcazioni da diporto. Maestosa e suggestiva a dominare il porto è la Torre Saracena simbolo del paese riportato anche nello stemma comunale.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.