La Piccola Miniera
La piccola miniera nasce dall’idea di una
famiglia, di voler rappresentare alcuni aspetti che hanno
caratterizzato il territorio dell’isola d’Elba. All’interno della
piccola miniera potrete visitare la miniera a bordo di un
trenino, visitare il museo etrusco, apprezzare
le lavorazioni dell’oreficeria artigianale e
degustare ed acquistare i prodotti tipici dell’Elba.
Il Programma di visita completo, prevede una durata di circa 60
minuti, dove è possibile visitare la riproduzione di una vecchia
miniera, il Museo dei minerali etrusco ed il laboratorio
artigianale per terminare con una degustazione gratuita dei
prodotti tipici elbani, come l’aleatico, il miele e la rinomata
schiaccia briaca.
VISITA ALLA MINIERA (15 min)
La Piccola Miniera, si trova appena fuori dal centro abitato di
Porto Azzurro, sulla strada provinciale che conduce a Rio
Marina.
Reperti storici, vecchi macchinari tipici dell'Elba
suggestivamente raccolti in 250 metri di percorso offrono un
interessante itinerario sotterraneo e l'opportunità di una vera e
propria esperienza didattica.
La visita alla miniera della durata di circa 15 minuti, viene
fatta per mezzo di un piccolo treno (originale) delle miniere
dell'Elba (in partenza ogni 30 minuti),che sosta nei diversi
punti fornendo esaurienti spiegazioni nelle varie lingue europee
ed un (souvenir-omaggio) per ogni visitatore.
VISITA AL MUSEO MINERARIO ETRUSCO (15 min)
All'interno del museo Minerario Etrusco è possibile ammirare una
rara collezione di minerali dell'Elba, osservare un plastico che
riproduce fedelmente scene di attività mineraria, il tutto
contornato da disegni ed oggetti etruschi.
Durante la visita verrà mostrato un video e vi saranno date tutte
le informazioni e spiegazioni ch caratterizzarono la presenza
degli Etruschi all'isola d'Elba.
VISITA AL LABORATORIO ARTIGIANALE
Su richiesta sarà possibile assistere alle varie fasi di lavorazione di una pietra e comprarla appena completata; nello stesso locale è esposta una vasta gamma di minerali grezzi di varie pezzature e qualità, con opportunità di acquisto. Salendo dal laboratorio Artigianale, si accede alla vasta esposizione di bigiotteria, oggetti montati in argento ed oro 18 Kt, oggettistica di minerali di ogni foggia e varie curiosità del settore, frutto di anni di ricerca e studi di lavorazione nonché produzione propria. In questo locale è possibile richiedere anche la realizzazione di un originale monile personalizzato.
COME ARRIVARE ALLA PICCOLA MINIEERA
Per raggiungere la Piccola Miniera è necessario percorrere la strada provinciale che da Porto Azzurro conduce verso la località di Barbarossa, dopo circa 1 km sulla destra troverete l'ingresso dove è situato anche il parcheggio.
INFORMAZIONI E ORARI DI APERTURA
La Piccola Miniera è aperta da aprile fino al 30 settembre con i
seguenti:
• dal 1 aprile al 31 maggio e dal 1 settembre al 30 settembre ore
9:00-13:00 la mattina ed il pomeriggio ore 14:30-19:30
• dal 1 giungo al 31 agosto, orario continuato 9:00-20:00
Tel. (+39) 0565.95350 - www.lapiccolaminiera.it
INGRESSO
€ 9,00 adulti, € 7,50 ragazzi da 5 a 12 anni, € 4,00 bambini da 3 a 4 anni.
Sconti comitive e gruppi
Elbaworld consiglia

Cosa c'è da Visitare
Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

Escursioni consigliate
Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.