Spiagge per cani

In quasi tutte le spiagge dell’isola d’Elba, l’accesso e la balneazione ai cani non è molto gradita, anche se l'accesso alle spiagge è consentito per legge, purché il cane sia accompagnato al guinzaglio dal proprietario e sia provvisto di museruola. Inoltre il cane deve essere ben educato, innocuo e non deve arrecare disturbo ai bagnanti. Molti stabilimenti balneari si sono attrezzati per ospitare i turisti che sono in vacanza con il proprio cane, purché questo sia ben educato, non pericoloso e che non dia fastidio ai bagnanti.

Generalmente i cani di piccola taglia sono quelli più facili da portare con se in spiaggia, anche se spesso vengono scelte le spiagge meno frequentate, spesso raggiungibili via mare o una passeggiata al mare all'alba dove l'animale non può dar fastidio in alcun modo ai bagnanti.

Ci sono due spiagge per cani all’Elba. Una si trova sulla costa meridionale in un tratto della spiaggia di Fonza che è dedicata esclusivamente agli amici a quattro zampe.

L’altra spiaggia per cani è più facile da raggiungere perché si trova lungo la strada provinciale di Mola subito dopo il bivio per Capoliveri in direzione del paese di Porto Azzurro. La Spiaggia di Mola offre un’area allestita per tutti coloro che desiderano portare al mare il proprio cane nel rispetto del regolamento esposto.

Spiaggia di Norsi

Spiaggia di Norsi

Spiaggia in ghiaia dall'aspetto selvaggio.
Caratteristiche: situata al centro del Golfo Stella.

Spiaggia di San Giovanni

Spiaggia di San Giovanni

Spiaggia selvaggia ideale per cani
Caratteristiche: sabbia mista a ghiaia

Spiaggia la Guardiola

Spiaggia la Guardiola

Spiaggia selvaggia ed ombreggiata nel Golfo di Procchio.
Caratteristiche: ideale per fare snorkeling.

Richiesta Veloce

Elbaworld consiglia

da visitare
Cosa c'è da Visitare

Luoghi da visitare e curiosità da scoprire nelle vicinanze.

escursioni
Escursioni consigliate

Scopri le incredibili Escursioni dell’Isola d’Elba.